IVREA CITTA' INDUSTRIALE DEL XX SECOLO
IVREA CITTA' INDUSTRIALE DEL XX SECOLO – SITO UNESCOVideo realizzato dalla RAI, in collaborazione e con il contributo economico del MiBACT
Pubblicato da Consiglio regionale del Piemonte su Sabato 19 ottobre 2019
La città industriale di Ivrea si trova nella regione Piemonte e si è sviluppata come banco di prova per Olivetti, produttore di macchine da scrivere, calcolatrici meccaniche e computer da ufficio. Comprende una grande fabbrica e edifici progettati per servire l’amministrazione e i servizi sociali, così come le unità residenziali. Progettato da importanti urbanisti e architetti italiani, principalmente tra gli anni ’30 e ’60, questo complesso architettonico riflette le idee del Movimento Comunitario. Un progetto sociale modello, Ivrea esprime una visione moderna del rapporto tra produzione industriale e architettura.
Testo di Eugenio Farioli Vecchioli, Domizia Mattei.
Con la collaborazione di Arnaldo Donnini, Sergio Macedone, Vincenzo Reale.
Regia di Massimo Latini.
Edizione a cura di Antonio Masiello.
SI RINGRAZIA: LA CITTÀ DI IVREA E IL COORDINATORE DEL SITO UNESCO “IVREA, CITTÀ INDUSTRIALE DEL XX SECOLO” RENATO LAVARINI.
Video realizzato dalla RAI, in collaborazione e con il contributo economico del MiBACT